Il progetto di un sistema nell’ambito Smart Parking richiede che sia possibile stimare il numero di posti liberi e il numero di posti occupati all’interno di un parcheggio, sia questo su strada (come accade ad esempio in ambito cittadino), oppure perimetrato, delimitato cioè da un varco di ingresso e da un varco di uscita.

Sulla base della specifica esigenza, A.I. Tech consente di rispondere alle varie esigenze di conteggio e monitoraggio dei parcheggi. Con AI-Road3D è infatti possibile effettuare il conteggio dei veicoli ai varchi, con AI-LPR è possibile stimare oltre che il numero di veicoli, anche il tempo di permanenza medio all’interno dei parcheggi. Infine con AI-PARKING possiamo monitorare lo specifico posto, comprendendo se questo sia libero o occupato.

Una caratteristica peculiare di tale soluzione è la possibilità di utilizzo in molteplici piattaforme hardware: edge side (su telecamere), server side, oppure sulla piattaforma AI Appliance. Praticamente sconfinata la loro integrabilità derivante dal supporto della maggior parte dei protocolli di comunicazione oggi impiegati, quali Modbus/TCP, FTP e HTTP.

AI-Parking

AI-PARKING è l’app di analisi video in grado di rilevare in modo automatico lo stato di occupazione di un posto auto, identificando quindi che questo sia libero o occupato. Grazie all’impiego di algoritmi avanzati basati su reti neurali profonde, AI-PARKING-DEEP può essere utilizzato sia in ambienti indoor che outdoor e richiede che il veicolo sia solo parzialmente visibile all’interno del posto auto.

AI-LPR

AI-LPR-DEEP è l’app di analisi video che impiega un avanzato algoritmo di intelligenza artificiale per effettuare il rilevamento e il riconoscimento della targa. Grazie all’impiego di un innovativo motore basato su tecnologie semantiche inoltre, consente la correzione automatica delle targhe sulla base della specifica nazionalità di appartenenza della targa (*).

La soluzione può rilevare veicoli fino ad una velocità massima di 230 km/h (sulla base della piattaforma hardware scelta) e può essere utilizzata sia in ambienti indoor (ad esempio per il monitoraggio di parcheggi) che outdoor (ad esempio per il monitoraggio delle strade cittadine).

* Nazioni per le quali è attualmente disponibile il motore semantico: Italia.

AI-Road3D

AI-ROAD3D è l’applicazione di analisi video per il conteggio e la classificazione di veicoli, in tempo reale, che attraversano un sensore virtuale. Tre sono le classi dei veicoli rilevate: motocicli, automobili e camion. L’applicazione può stimare il colore e la velocità media dei veicoli identificati, generando un allarme laddove la velocità sia superiore ad una soglia configurabile. È possibile, inoltre, stimare la densità del traffico e tramite una calibrazione avanzata AI-ROAD3D è in grado di effettuare una ricostruzione 3D della scena. Infine, è possibile monitorare il flusso di veicoli nelle rotatorie e nelle intersezioni tramite la costrizione di una matrice origine-destinazione direttamente sull’applicazione.

AI-ROAD3D utilizza avanzati algoritmi di deep learning per il rilevamento e la classificazione degli oggetti in movimento garantendo una elevata accuratezza anche in scenari complessi, come tunnel o in strade cittadine affollate, di notte o con condizioni meteo avverse.

Menu